Vuoi rinnovare la cucina e non sai da dove cominciare? Ecco come fare!
Pensate alle stanze di casa dove passiamo più tempo: una di queste, è sicuramente la cucina. La zona kitchen, infatti, non è solo il luogo dove si mangia – anzi, non è detto che lo sia! – ma è un angolo fondamentale che esprime il rapporto che abbiamo con la cura del cibo, della casa, della nostra famiglia.
Proprio per questo, spesso i nostri clienti, quando vogliono dare un nuovo volto alla propria casa, pensano di rinnovare la cucina.
Anche voi siete tra chi vorrebbe iniziare questo progetto, ma vi sentite spaesati?
Ecco i primi cinque step da considerare, prendendo spunto da realizzazioni che abbiamo creato negli ultimi tempi.
Rinnovare la cucina: le prime cinque cose a cui pensare
Mettetevi comodi, con carta e penna alla mano: ora si tratta di fare i compiti! Esatto, provate a rilassarvi e a lasciarvi guidare. Dopo questi cinque passaggi, vi sentirete già più leggeri!
1. Scrivete un elenco di tutto ciò che è importante per voi in cucina, anche tenendo conto dei vostri gusti, delle vostre abitudini ed esigenze alimentari. Per esempio, potreste scrivere che mangiate spesso molta pasta perché siete in tanti in famiglia, oppure che mettete molte scorte nel congelatore, o ancora che usate con frequenza forno o robot da cucina. Questo passaggio è fondamentale!
2. Pensate alla vostra cucina di adesso, e scrivete un elenco di tutte le cose che non vi piacciono, che considerate scomode, che vorreste migliorare. Scrivete tutto, senza timori o perplessità. Per esempio, potreste trovarvi a fare considerazioni come: ho bisogno di più spazio, vorrei più pulizia, vorrei un tavolo più grande, o un piano d’appoggio più funzionale, ma anche vorrei uno stile diverso, una cucina più moderna o più confortevole, eccetera.
3. Ora, rileggendo ciò che avete scritto nel punto 1 e nel punto 2, provate a tradurre le vostre esigenze pensando a quali complementi di arredo per la cucina li risolvono, per esempio: vorrei un tavolo allungabile, un’isola per appoggiarmi, vorrei più fornelli, vorrei un freezer grande, eccetera. Anche qui, non trattenete la fantasia! Arriverà successivamente il momento per “ridimensionare”, ora è solo tempo di sognare come volete rinnovare la vostra cucina.
4. Adesso è il momento di un altro elenco, quello dei servizi cosiddetti “indispensabili”, ovvero: i bidoni dell’immondizia, gli elettrodomestici, le prese della corrente, un punto dove riporre stracci e spugne, un’eventuale zona per scope e mocio, eccetera. Compilate questo elenco con attenzione, pensando a tutti quegli oggetti e a quelle necessità pratiche che si presentano ogni giorno, nei gesti funzionali.
5. Siamo giunti alla fine: ora non vi resta che aprire il computer e mettervi a fare un po’ di ricerche per immagini. Salvate in una cartella tutto ciò che colpisce i vostri occhi: non preoccupatevi che sia fattibile o impossibile da realizzare! Voi lasciate galoppare la fantasia.
Ora, con i vostri elenchi e con le fotografie alla mano, perché non ne parliamo insieme? Noi di Matteuzzi adoriamo comporre cucine insieme a voi, e interpretare con il miglior design la vostra voglia di rinnovare casa.